Partecipare ai corsi per la sicurezza sul lavoro è un obbligo che è necessario rispettare per ottenere quelle certificazioni che consentono di poter continuare a svolgere determinate mansioni o ricoprire ruoli di responsabilità all’interno di una azienda. Ridurre la frequenza a questi percorsi a un compito da “dover” portare a termine, però, sarebbe decisamente riduttivo: la giusta formazione è – infatti – l’elemento alla base della sicurezza e della salute, ma è anche tanto altro.
Vediamo insieme tre motivi per aggiornarsi e mettere sempre al primo posto la propria preparazione!
I corsi per la sicurezza sul lavoro richiedono impegno e attenzione, vanno seguiti con cura, anche nel caso degli aggiornamenti periodici.
Il nostro catalogo è ricco di alternative e lezioni adatte a ogni settore: visita il sito per scegliere il corso più adatto.
Contattaci per tutte le informazioni!
Potrebbe interessarti anche
07/07/2025
Edizione aggiornata del Testo Unico 81/08 (ed. Luglio 2025)
03/07/2025
4 Crediti Formativi: Orientamenti giurisprudenziali in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: analisi e commento di casi giudiziari particolari Il 16 luglio 2025, con orario 14.00-18.00.
02/07/2025
ONDATE DI CALORE – DGR DELLA REGIONE PIEMONTE E LINEE GUIDA DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE
Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001