Torna all'archivio

03/07/2025

Orientamenti giurisprudenziali in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: analisi e commento di casi giudiziari particolari

Csao propone in videoconferenza sincrona il corso

ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO:
ANALISI E COMMENTO DI CASI GIUDIZIARI PARTICOLARI

Mercoledì 16 luglio 2025,
con orario 14.00-18.00


L’evento formativo è un’occasione importante per approfondire, attraverso casi reali e sentenze emblematiche, le responsabilità e gli obblighi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dei vari soggetti coinvolti. Un’occasione preziosa per aggiornare le competenze confrontandosi con gli orientamenti più recenti della giurisprudenza.


Il corso è valido per i corsi di Aggiornamento RSPP e ASPP (4 ore di credito formativo) ex art.32 D.Lgs. 81/08 e per il riconoscimento dei crediti per Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE), Formatore della Sicurezza, DDL, Preposti, Dirigenti.

Obiettivi del corso

Approfondire il quadro normativo nazionale ed europeo in tema di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
Analizzare l’evoluzione della giurisprudenza con particolare riferimento a casi emblematici.
Sviluppare la capacità di lettura critica e commento dei provvedimenti giudiziari.
Offrire strumenti pratici per la prevenzione e gestione dei rischi giuridici nel contesto lavorativo.


Programma corso


Obblighi e responsabilità delle figure aziendali
Introduzione all’approccio giurisprudenziale: la posizione di garanzia
Cassazione penale e orientamenti prevalenti
Esame di sentenze della Corte di Cassazione
Casi giudiziari pratici a confronto: sentenze particolari
Verifica di apprendimento

Destinatari
Il corso è destinato a RSPP/ASPP, CSP/CSE, DDL, Formatori della sicurezza, Dirigenti, Preposti.

Docente
MONTRANO dott. Michele
ASL TO 3, Dipartimento di Prevenzione S.Pre.S.A.L.

Il docente è in possesso dei requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e dal Decreto Interministeriale del 06/03/2013, con anni di esperienza nella formazione.

Durante la formazione sarà possibile fare domande, condividere esperienze pratiche e cercare strumenti operativi.

Attestato di Frequenza
Al termine del corso sarà rilasciato da CSAO regolare Attestato di Frequenza e Profitto.

La quota di partecipazione è di € 150,00+Iva a persona
Il corso prevede 4 ore, con orario:
14.00-18.00
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione scaricabile dal sito  https://www.csao.it/ oppure tramite iscrizione
https://www.csao.it/corso-sicurezza-lavoro/orientamenti-giurisprudenziali-in-materia-di-sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-lavoro-analisi-e-commento-di-casi-giudiziari-particolari-16-07-2025/

Il corso verrà erogato al raggiungimento
del numero minimo di partecipanti.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il centro CSAO via mail all’indirizzo  segreteria@csao.it

Potrebbe interessarti anche

VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI

CHIAMA LO 011.38.50.283

RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE

Certificato di qualità

Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001

  • CSAO
  • c/o Istituto Arti e Mestieri
  • C.so Trapani 25. Torino
  • Tel. 011.38.50.283
  • mail: csao@csao.it
  • PEC: csao@pcert.it
  • PI 04961740018

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001

CSAO c/o Istituto Arti e Mestieri - C.so Trapani 25. Torino -Tel. 011.38.50.283 - csao@csao.it - PI 04961740018 -Privacy policy - Made By Elwood