Rspp e Aspp devono seguire un percorso formativo specifico prima di poter ricoprire i ruoli di Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione: i corsi di base, le specializzazioni e gli aggiornamenti periodici sono fondamentali per poter perfezionare le capacità e i requisiti professionali necessari per gestire tutti i rischi relativi ai luoghi di lavoro e alle attività.
Come abbiamo visto, i due elementi principali per ottenere l’idoneità alla figura di Rspp o Aspp sono un titolo di studio non inferiore al diploma di scuola superiore e l’attestato di frequenza (con superamento dei test finali) di corsi specifici.
Vediamo insieme come si articola la formazione per responsabili e addetti.
La prima parte della formazione di un Rspp o di un Aspp è organizzata in moduli:
La seconda parte, invece, è costituita da un aggiornamento quinquennale della durata minima di 40 ore: i cinque anni devono essere calcolati dal superamento del Modulo B.
Questo passaggio è fondamentale, perché il mancato completamento del percorso di aggiornamento determina la scadenza dei requisiti con la perdita del ruolo.
Gli Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione hanno un percorso formativo sostanzialmente identico a quello degli Rspp almeno fino al termine del Modulo B: chi ricopre questo ruolo non deve, infatti, terminare il Modulo C e ha un aggiornamento di 20 ore.
Ad essere, invece, esonerati dalla formazione sono tutti coloro che sono in possesso di alcuni particolari titoli di laurea, come ad esempio:
I corsi per Rspp sono validi per tutti coloro che vogliono ricoprire questo ruolo in azienda, ma anche per tutte le figure esterne, che danno supporto a differenti aziende.
È fondamentale, per questo motivo, scegliere percorsi formativi validi e certificati, proposti da centri accreditati.
Visita il nostro catalogo della formazione e scegli i moduli di base e gli aggiornamenti per Rspp e Aspp.
Potrebbe interessarti anche
09/04/2025
La nostra programmazione dei corsi per la sicurezza sul lavoro previsti a Maggio 2025.
12/03/2025
La nostra programmazione dei corsi per la sicurezza sul lavoro previsti a Aprile 2025.
T.A.S. 2025 (Turning Around Safety) il 28 aprile 2025, presso Cascina Ranverso di Buttigliera Alta (TO).
Una giornata di aggiornamento pratico ed esperienziale riservato a tutti coloro che si occupano di salute e sicurezza.
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE
Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001