Torna all'archivio

25/03/2021

I corsi per RSPP e ASPP: ruoli, compiti e obblighi

Un RSPP (o Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) svolge un ruolo fondamentale all’interno di un’azienda. Selezionato dal datore di lavoro, infatti, si occupa di valutare i fattori di rischio presenti sul luogo di lavoro, redigere con DDL, RLS e medico competente un Documento di Valutazione dei Rischi, progettare e pianificare degli interventi per migliorare la sicurezza dei lavoratori, coordinare le diverse misure preventive, comunicare con l’intero organico e partecipare annualmente a una riunione fra i soggetti che si occupano della sicurezza sul lavoro.
L’ASPP (o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) collabora con il Responsabile in tutti quei casi in cui è necessario seguire aziende di grandi dimensioni o istituti e imprese che dispongono di una sede centrale e una o più succursali. Per questo motivo, gli addetti possono anche essere numerosi: requisiti e corsi di formazione richiesti sono più o meno gli stessi di un RSPP, ma gli obblighi variano (non è per esempio richiesta la partecipazione alla riunione annuale).
Vediamo tutto nel dettaglio!

I corsi per Rspp e Aspp

Per ricoprire il ruolo di RSPP e ASPP è necessario possedere un diploma di scuola superiore e un documento che attesti la partecipazione e il superamento dei percorsi formativi specifici.

I corsi per Rspp si dividono in tre moduli:

Un ASPP segue lo stesso percorso, a eccezione del Modulo C che è obbligatorio solo per i responsabili. Ogni Modulo termina con un test di verifica e le competenze apprese richiedono un aggiornamento quinquennale, che è possibile svolgere anche in e-learning.

All’interno del nostro catalogo sono presenti diversi corsi per RSPP e ASPP, oltre a tutti gli aggiornamenti necessari per la conferma della preparazione: scegli il percorso ideale per le tue esigenze e scopri anche le nostre proposte di e-learning per una formazione da remoto comoda e dettagliata!

Potrebbe interessarti anche

VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI

CHIAMA LO 011.38.50.283

RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE

Certificato di qualità

Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001

  • CSAO
  • c/o Istituto Arti e Mestieri
  • C.so Trapani 25. Torino
  • Tel. 011.38.50.283 - Fax 011.38.57.990
  • csao@csao.it
  • PI 04961740018
CSAO c/o Istituto Arti e Mestieri - C.so Trapani 25. Torino -Tel. 011.38.50.283 - csao@csao.it - PI 04961740018 -Privacy policy - Made By Elwood