20/12/2024
Con il D. Lgs. 4 settembre 2024, n. 135 è stata recepita la direttiva (UE) 2022/431 e, di conseguenza, è stato modificato il Titolo IX e sono stati introdotti nell’allegato XLIII del D. Lgs. 81/08 tredici valori limite di esposizione professionale per altrettanti agenti tossici per la riproduzione (tra cui il piombo), oltre a ridurre il limite per il benzene e a inserire un nuovo limite per l’acrilonitrile e per il nichel e i suoi composti. La direttiva (UE) 2022/431 modifica la direttiva cancerogeni 2004/37/CE, introducendo l’obbligo di valutazione degli agenti tossici verso il ciclo riproduttivo (classificati secondo il regolamento CLP nella classe “reprotossici” con le categorie 1A e 1B e la frase H360) con le stesse modalità finora dedicate agli agenti cancerogeni e mutageni.
normativa
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE
Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001