10/03/2008
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 21 DICEMBRE 2007 (Gazzetta Ufficiale n. 31 del 6 febbraio 2008) – Coordinamento delle attivita´ di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il provvedimento prevede che i Comitati regionali di coordinamento, istituiti presso ogni regione e provincia autonoma ai sensi dell´art. 27 del Decreto Legislativo 19 settembre 1994, n. 626, svolgano i propri compiti di programmazione e di indirizzo delle attivita´ di prevenzione e vigilanza nel rispetto delle indicazioni e dei criteri formulati a livello nazionale dai Ministeri della salute e del lavoro e della previdenza sociale e dalle regioni e province autonome di Trento e di Bolzano al fine di individuare i settori e le priorita´ d´intervento delle attivita´ di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
In attuazione degli indirizzi resi a livello nazionale, nel rispetto delle indicazioni del comitato di cui all´art. 1 del DPCM e degli impegni di spesa assunti a livello nazionale dalle singole amministrazioni, presso ogni Comitato regionale di coordinamento è istituito un ufficio operativo composto da rappresentanti degli organi di vigilanza che pianifica il coordinamento delle rispettive attività, individuando le priorità a livello territoriale. L´ufficio operativo provvede a definire i piani operativi di vigilanza. I piani operativi sono attuati da organismi provinciali composti da: Servizi di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro delle ASL, Direzione provinciale del lavoro, INAIL, ISPESL, INPS e Comando provinciale Vigili del fuoco.
In attesa dell´adozione dei provvedimenti attuativi del criterio di cui all´art. 1, comma 2, lettera o), legge n. 123/2007, i Comitati regionali di coordinamento realizzano iniziative per l´integrazione dei rispettivi archivi informativi.
normativa
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE
Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001