CORSI SICUREZZA
1° Corso S106a
16 Lug. 2025
4 Crediti formativi
Orientamenti giurisprudenziali in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro: analisi e commento di casi giudiziari particolari
Obiettivi del corso
Approfondire il quadro normativo nazionale ed europeo in tema di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
Analizzare l'evoluzione della giurisprudenza con particolare riferimento a casi emblematici.
Sviluppare la capacità di lettura critica e commento dei provvedimenti giudiziari.
Offrire strumenti pratici per la prevenzione e gestione dei rischi giuridici nel contesto lavorativo.
Programma
Obblighi e responsabilità delle figure aziendali
Introduzione all'approccio giurisprudenziale: la posizione di garanzia
Cassazione penale e orientamenti prevalenti
Esame di sentenze della Corte di Cassazione
Casi giudiziari pratici a confronto: sentenze particolari
Verifica di apprendimento
Destinatari
RSPP/ASPP, CSP/CSE, Datori di Lavoro, Formatori della sicurezza, Dirigenti, Preposti
Il corso prevede:
4 ore di formazione in videoconferenza sincrona,
con orario 14.00-18.00
Il corso è valido per i corsi di Aggiornamento RSPP e ASPP (4 ore di credito formativo) ex art.32 D.Lgs. 81/08 e per il riconoscimento dei crediti per Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE), Formatore della Sicurezza, DDL, Preposti, Dirigenti
NON SOCI € 150,00 + IVA
SOCI € 130,00 + IVA
Scheda di iscrizione
ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO: ANALISI E COMMENTO DI CASI GIUDIZIARI PARTICOLARI (16/07/2025)
S106a 16 Lug. 2025
Dati personali obbligatori
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE
Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001