CORSI SICUREZZA
9 Corso S54a
27 Gen. 2017
4 Crediti formativi
Corso base principi di REACHProgramma
Introduzione a REACH: necessità di una riforma
I fondamenti di REACH: norma trasversale a tutti i settori produttivi
Il flusso di informazioni all´interno della catena di fornitura
I descrittori e gli scenari di esposizione
Miscele: cenni sul regolamento CLP
Gli articoli in REACH
Impatto sulla valutazione del rischio chimico
Ispezioni e sanzioni: l´attuazione di REACH e CLP in Italia
Verifica di apprendimento finale
Il corso si propone di fornire gli elementi base di REACH essenziali validi per le aziende di tutti i settori produttivi. Un particolare riguardo, nell´ottica di un corso introduttivo alla complessa materia, sarà rivolto alle aziende principalmente utilizzatrici di sostanze e miscele chimiche,che producono e lavorano articoli (ad es. aizende metalmeccaniche,elettriche-elettroniche, ma anche commerciali) nella loro attività quotidiana.
Mentre le imprese produttrici ed importatrici di sostanze e miscele sono direttamente coinvolte nel processo di registrazione delle sostanze, le aziende utilizzatrici hanno il fondamentale compito di far circolare le informazioni circa l´impiego delle sostanze stesse (ad esempio, comunicandone gli usi per mezzo degli appositi descrittori) , al fine di contribuire alla creazione, dove necessario, dello scenario di esposizione.
Inoltre le imprese utilizzatrici dei chemicals devono gestire le informazioni ricevute dai propri fornitori, le domande rivolte dai propri clienti, e saper leggere e utilizzare al meglio gli strumenti previsti dall´incrocio dei regolamenti 1907/2006 REACH e 1272/2008 CLP, ovvero le schede di sicurezza estese ed i relativi scenari.
Le schede di sicurezza, ora estese, hanno un ruolo fondamentale nella valutazione del rischio chimico e la grande mole di informazioni prodotte da REACH (sostanze SVHC, nuove classificazioni, eccetera) devono diventare patrimonio comune non solo dei referenti REACH aziendali, ma anche di tutti i soggetti che a diverso titolo gestiscono sostanze e miscele (RSPP, ASPP, responsabili ambiente, qualità,ecc...) anche alla luce della ormai costituita rete nazionale per le verifiche ispettive REACH.
Il corso prevede:
Il corso prevede 4 ore di lezione con orario 09.00-13.00. Il corso è valido per i corsi di Aggiornamento RSPP e ASPP (D.Lgs. 81/08 art.32) e rilascia n° 4 crediti. Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni multiple.NON SOCI € 115,00 + IVA
SOCI € 105,00 + IVA
Scheda di iscrizione
Corso base REACH
S54a 27 Gen. 2017
Dati personali obbligatori
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE