CORSI SICUREZZA
1° Corso S109
12 Dic. 2025
Corso Radon
La gestione della problematica radon ha ricevuto un forte input dagli ultimi aggiornamenti normativi sollecitati dalla Direttiva Euratom 59/2013. La pubblicazione del D. Lgs. n. 101/2020 e smi, intersecando temi di radioprotezione a quelli legati alla valutazione del rischio disciplinati dal D. Lgs. 81/2008 e smi, costituisce il riferimento normativo che scandisce tempi e modi di rilevazione e contenimento delle concentrazioni sia in ambienti lavorativi sia nel contesto dell’edilizia privata.
L’Italia ha inoltre adottato un Piano Nazionale d’Azione per il Radon 2023-2032” (G.U. n. 10 del 21 febbraio 2024; Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell’11 gennaio 2024).
Oggi la gestione del rischio radon rappresentata un argomento da trattare obbligatoriamente con un approccio multidisciplinare partendo da competenze di misurazione, passando per la valutazione del rischio sino ad approcciare al tema della diagnosi dell’edificio e delle possibili tecniche di mitigazione da integrare nei locali per ridurre le concentrazioni.
Il corso, della durata di 4 ore, offre una panoramica sugli obblighi normativi, sulle indicazioni relative alla misurazione delle concentrazioni di gas radon e, nell’ottica di una sempre crescente domanda, proporrà esempi di tecniche e interventi di risanamento realizzati in contesti pubblici e privati.
Destinatari
Progettisti, ingegneri, tecnici della prevenzione, responsabili della sicurezza, energy manager e tutti i professionisti coinvolti nella progettazione, gestione e riqualificazione degli edifici e dei loro impianti.
Programma del Corso
Cos'è il radon e come si misura.
Il quadro normativo vigente e i rischi per la salute
Le tecniche di risanamento in edifici esistenti e di nuova costruzione.
Esempi di risanamento in edifici pubblici e privati.
Verifica di apprendimento
Il corso è valido come aggiornamento RSPP/ASPP (4ore di credito formativo) ex art. 32 D.Lgs. 81/08 e per il riconoscimento dei crediti per DL/RSPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti e Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE).
Il corso prevede:
4 ore di formazione in videoconferenza sincrona,
con orario 09.00-13.00
Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni multiple
NON SOCI € 170,00 + IVA
SOCI € 150,00 + IVA
Scheda di iscrizione
Corso Radon (12/12/2025)
S109 12 Dic. 2025
Dati personali obbligatori
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE
Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001