CORSI SICUREZZA
34° Corso S39ab
23 Ott. 2025 - 24 Ott. 2025
Corso per dirigenti
**Le altre edizioni**
Dirigenti 27 marzo 2025
Programma
MODULO GIURIDICO NORMATIVO
• Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.
• I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa.
• La delega di funzioni.
• La responsabilità civile e penale del dirigente;
• la responsabilità amministrativa d.lgs. n. 231/2001 nel settore privato;
• prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro);
• inserimento di lavoratori disabili (riferimento al d.lgs. 213/2003 (art. 3, c. 3 bis), DL 76/2013 (art. 9, c. 4-ter) convertito con L. 99/2013).
• I ruoli delle ASL, INL, VVF e INAIL;
• gli organi di vigilanza e le procedure ispettive.
MODULO GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
• Modalità di gestione ed organizzazione dei processi relative alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
• Modelli di organizzazione e gestione di cui all’art. 30 del d.lgs. n. 81/2008;
• i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione alla normativa volontaria.
MODULO COMPITI SPECIFICI DEL DIRIGENTE IN RELAZIONE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
• Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il dirigente opera;
• importanza della sorveglianza sanitaria.
• Obblighi connessi ai contratti di appalto, d'opera e di somministrazione;
• gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
• Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze.
MODULO COMUNICAZIONE, FORMAZIONE, INFORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI
• Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione;
• gli obblighi formativi per i diversi soggetti aziendali;
• gestione dei gruppi di lavoro e dei conflitti;
• consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Verifica di apprendimento finale
È possibile richiedere un preventivo per un corso personalizzato c/o azienda anche in lingua inglese e francese.
Il corso prevede:
12 ore di lezione, in videoconferenza sincrona,
con orario:
09.00-13.00 e 14.00-18.00 (ultimo giorno termine delle lezioni alle ore 13.00)
Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni multiple.
NON SOCI € 250,00 + IVA
SOCI € 230,00 + IVA
Scheda di iscrizione
Dirigenti (23/10/2025)
S39ab 23 Ott. 2025 - 24 Ott. 2025
Dati personali obbligatori
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE
Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001