CORSI RSPP - ASPP
29° Corso S02c
13 Ott. 2025 - 16 Ott. 2025
27 Ott. 2025 - 29 Ott. 2025
Corso Modulo B Comune a tutti i settori produttivi (48 ore)
Il corso è rivolto a chi vuole diventare ASPP o RSPP aziendale o come libero professionista
Per diventare ASSP sarà sufficiente frequentare il Modulo A e il Modulo B;
Per diventare RSSP sarà necessario frequentare i Moduli A, B e C.
Il MODULO B è un credito formativo permanente
Il corso sarà tenuto da un docente in possesso dei requisiti previsti dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e dal Decreto Interministeriale del 06/03/2013 con oltre 20 anni di esperienza nel campo della sicurezza pratica.
Durante la formazione sarà possibile fare domande, condividere esperienze pratiche e cercare strumenti operativi.
Al termine del corso sarà rilasciato da CSAO regolare Attestato di Frequenza e Profitto conforme al modello previsto da Regione Piemonte, area Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
UD1. TECNICHE SPECIFICHE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E ANALISI DEGLI INCIDENTI
UD2. ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DEL LAVORO:
• cenni sull’evoluzione dell’organizzazione dei processi di produzione industriale: dalle catene di montaggio alla produzione snella (es. lean organization, just in time, ecc.);
• caratteristiche e tipologie di impianti e processi di produzione industriale;
• tipologie e studi di lay-out industriali e requisiti di sicurezza;
• modelli e strutture organizzative (funzionali, per processi, divisionali a matrice, ibridi), punti di forza e di debolezza ai fini del benessere organizzativo;
• nuove forme di lavoro: lavoro agile, co-working, telelavoro, ecc.
• innovazione tecnologica e impatto sulla salute e sicurezza delle nuove tecnologie.
UD3. AMBIENTI E LUOGHI DI LAVORO
UD3. RISCHIO INCENDIO, ATEX E GESTIONE DELLE EMERGENZE
UD4. RISCHI INFORTUNISTICI:
- Macchine impianti e attrezzature
- Rischio elettrico
- Rischio meccanico
- Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci
- Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo
- Lavori in quota
UD5. RISCHI INFORTUNISTICI:
Cadute dall’alto
UD6. RISCHI DI NATURA ERGONOMICA E LEGATI ALL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO:
- Movimentazione manuale dei carichi
- Attrezzature munite di Videoterminali
UD7. RISCHI DI NATURA PSICO-SOCIALE:
- Stress lavoro-correlato
- Fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out
- Molestie e aggressioni sul lavoro
UD8. AGENTI FISICI
UD9. AGENTI CHIMICI, CANCEROGENI E MUTAGENI, AMIANTO
UD10. AGENTI BIOLOGICI
UD11. RISCHI CONNESSI AD ATTIVITÀ PARTICOLARI:
- Ambienti confinati e\o sospetti di inquinamento
- Attività su strada
- Gestione rifiuti
UD12. RISCHI CONNESSI ALL'ASSUNZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI, PSICOTROPE ED ALCOL
Verifica di apprendimento finale
Il corso verrà erogato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
È possibile richiedere un preventivo per un corso personalizzato c/o azienda.
Il corso prevede:
48 ore di lezione + verifica di apprendimento finale,
in videoconferenza sincrona, con orario:
09.00-13.00 e 14.00-18.00
(un giorno termine delle lezioni alla ore 16.00, ultimo giorno alle ore 13.00)
Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni multiple.
NON SOCI € 610,00 + IVA
SOCI € 490,00 + IVA
Scheda di iscrizione
Modulo B Comune per tutti i settori produttivi (48 ore) RSPP/ASPP (13/10/2025)
S02c 13 Ott. 2025 - 16 Ott. 2025
27 Ott. 2025 - 29 Ott. 2025
Dati personali obbligatori
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE
Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001