31/10/2006
ACCORDO DELLA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO DEL 5 OTTOBRE 2006 AI SENSI DELL´ART. 4 DEL D. LGS. 28 AGOSTO 1997 N. 281, CONCERNENTE LE LINEE GUIDA INTERPRETATIVE DELL´ACCORDO SANCITO IN CONFERENZA STATO-REGIONI IL 26 GENNAIO 2006, IN ATTUAZIONE DELL´ART. 8-BIS, COMMA 3 DEL D.LGS. 626/94, INTRODOTTO DALL´ART. 2 DEL D.LGS. 23 GIUGNO 2003 N. 195 IN MATERIA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI SUI LUOGHI DI LAVORO.
Il provvedimento riporta le linee guida interpretative dell´Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 26 gennaio 2006 sulla formazione dei responsabili e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione.
Le principali precisazioni riguardano:
– le procedure che consentono l´avvio dei percorsi formativi per ASPP e RSPP sono da attivare entro il 14 febbraio 2007;
– esclusione della formazione a distanza in questa fase di sperimentazione e rodaggio del sistema,
– effettuazione del Modulo B per ciascun macrosettore per il quale una persona assume il ruolo di RSPP o ASPP (e questa disposizione penalizza i consulenti obbligandoli a ripetere in parte le stesse materie);
– obblighi di aggiornamento e riconoscimento di crediti professionali;
– correzione di alcuni errori nelle tabelle finali per RSPP e ASPP.
normativa
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE