04/08/2008
Decreto del Ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare del 29 maggio 2008 (Gazzetta Ufficiale n. 156 del 5 luglio 2008) – Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti.
Il provvedimento, in riferimento alla legge quadro n. 36/2001 e al DPCM 8 luglio 2003 (protezione dalla esposizione ai campi elettromagnetici) ha lo scopo di fornire il metodo per la determinazione delle fasce di rispetto pertinenti alle linee elettriche aeree e interrate.
La presente metodologia di calcolo si applica, quindi, agli elettrodotti esistenti o in progetto, con linee aeree o interrate.
Sono escluse dall´applicazione della metodologia:
– le linee esercite a frequenze diverse da quella di rete (50 Hz);
– le linee definite di classe zero secondo il decreto interministeriale 21.03.88 n. 449;
– le linee definite di prima classe secondo il decreto interministeriale 21.03.88 n. 449;
– le linee in MT in cavo cordato ad elica (interrate o aeree);
In tutti questi casi le fasce associabili hanno ampiezza ridotta, inferiori alle distanze previste dal Decreto Interministeriale n. 449/88 e dal decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 16 gennaio 1991.
normativa
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE