CORSI SICUREZZA
13 Corso S27
7 Lug. 2016 - 8 Lug. 2016
16 Crediti formativi
Corso Le Direttive Europee sulle macchine 98/37/CE e 2006/42/CE. Il recepimento italiano. La sicurezza di prodotto. Programma Il Decreto legislativo 17 del 27 gennaio 2010 - Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori.Commento articolato La direttiva 2006/42/CE: - Campo di applicazione - esclusioni della direttiva - immissione sul mercato, fabbricante, mandatario, messa in servizio - aggiornamenti rispettoalla precedente Direttiva 98/37 - sorveglianza del mercato e clausola di salvaguardia - accertamenti organo di vigilanza e rapporti con autorità di vigilanza - apparato sanzionatorio Principali novità nei requisiti essenzialidi sicurezza e tutela della salute (allegato I) Il Decreto Legislativo 17 del 27 gennaio 2010 - attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori. Commento articolato La direttiva 2006/42/CE: definizioni: - macchine - attrezzature intercambiabili - componenti di sicurezza - accessori di sollevamento - catene, funi e cinghie - dispositivi amovibili di trasmissione meccanica - quasi-macchine - contenuti minimi delle dichiarazioni di conformità e di incorporazione - adempimenti di fabbricanti e utilizzatori Il soddisfacimento dei requisiti di Sicurezza delle macchine. La normativa tecnica di supporto alla certificazione Analisi e commento di alcune norme EN relative a macchine e sistemi di trasporto continui: UNI EN ISO 12100-1 e UNI EN ISO 12100-2 - Sicurezza del macchinario - concetti fondamentali, principi genarali di progettazione UNI EN 953 Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili - 2000 Categorie di macchine potenzialmente pericolose (allegato IV) Adempimenti specifici a carico del fabbricante/costruttore/installatore: il fascicolo tecnico e la documentazione tecnica pertinente (allegato VII) La corretta gestione delle macchine da parte dell´utilizzatore: Le pre-verifiche normative da effettuarsi durante le fasi di ordine/acquisto installazione e collaudi ed accettazione del bene Il mantenimento dell´efficienza dei dispositivi di sicurezza applicati alle macchine: adempimenti ed opportunità aziendali Verifica FinaleIl corso prevede:
Il corso prevede 16 ore di lezione con orario 09.00-13.00 e 14.00-18.00 Il corso è valido per i corsi di Aggiornamento RSPP e ASPP (D.Lgs. 81/08 art.32) e rilascia n° 16 crediti. Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni multiple.NON SOCI € 420,00 + IVA
SOCI € 390,00 + IVA
Scheda di iscrizione
Corso Direttiva Macchine
S27 7 Lug. 2016 - 8 Lug. 2016
Dati personali obbligatori
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE